Perché aspettare? Chiama ora!
Isolamento Acustico Pareti
Isolamento Acustico Pareti? L’isolamento acustico pareti di casa è fondamentale per una serie di motivi. Innanzitutto, delle pareti non coibentate permettono molto più facilmente l’entrata del freddo. Per questo motivo si incentivano gli abitanti della casa a tenere i riscaldamenti accesi per più tempo, quindi a spendere di più sul gas o sull’elettricità e soprattutto ad avere un maggiore impatto sul pianeta.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|

Isolamento Acustico Pareti di casa per eliminare il rumore dei vicini rumorosi
L’Isolamento Acustico Pareti di casa serve, inoltre, anche per evitare l’infiltrazione dell’acqua, soprattutto nelle zone di confine con il tetto. Infine, è importante isolare anche acusticamente la casa, sia per non far sentire da fuori i rumori della propria vita privata, sia per non sentire troppo ciò che accade nell’ambiente esterno.
Questo è particolarmente vero nei condomini, dove spesso i muri tra un appartamento e l’altro non sono ben isolati dal punto di vista acustico, e quindi la vita privata diventa vita in comune.
Per scoprire come fare ad ottenere un buon Isolamento Acustico Pareti di casa, bisogna tenere presente che le tecniche sono tante e che ognuna è indicata per un’esigenza diversa. In ogni caso, queste soluzioni di isolamento acustico pareti sono tecniche che si possono mettere in pratica sia quando la casa è in costruzione, quindi in maniera preventiva, sia quando la casa è già costruita e va ristrutturata.
Isolamento Acustico per Pareti
Isolamento Acustico per Pareti: scegliere sempre un professionista nel settore
È importante tenere presente che l’isolamento acustico pareti di casa è un’operazione che va fatta solo se si è esperti nel settore. Spesso, soprattutto quando si tratta di isolamento acustico in fase di ristrutturazione, la tentazione di più di qualcuno è quella di fare tutto da soli.
Se si tratta di isolamento acustico pareti con legno o cartongesso, per esempio, il rischio è ancora più elevato perché è quasi sicuro che non si sarà capaci di tagliare correttamente i pannelli.
Dei pannelli tagliati male non combaciano tra loro lasciando delle fughe dove l’acqua o il freddo si possono inserire, e quindi vanificando di fatto tutto il lavoro. I professionisti dell’isolamento acustico delle pareti, invece, sono in grado di progettare e realizzare un lavoro ben fatto senza mettere a rischio la stabilità della casa.
Isolamento Acustico Pareti Interne
Isolamento Acustico Pareti Interne: Come ottenere l’Isolamento Acustico Pareti con il cartongesso
Uno dei metodi principali per avere un’ottimo Isolamento Acustico Pareti, è il cartongesso insonorizzato. Questo materiale permette una coibentazione acustica pareti perfetta a fronte di una leggerezza di trasporto e di montaggio davvero invidiabili.
Bisogna sottolineare che l’isolamento acustico per pareti con il cartongesso viene fatto dall’interno, quindi non c’è neanche bisogno di fare dei lavori in cui gli operai mettono mano al muro esterno: tutto si può svolgere dentro casa senza problemi.
Dopo aver preparato la parete per l’isolamento acustico, il cartongesso acustico viene incollato ad essa e l’isolamento acustico è compiuto. I pannelli fonoisolanti di cartongesso sono pieni, generalmente, di poliuretano espanso che funge da isolante termico.
Hanno anche una scocca in legno che li sostenga e che crei uno scheletro per andare a inserire i pannelli e per mantenere salda tutta la struttura.
Il vantaggio del cartongesso insonorizzato, oltre a quello di essere perfetto per l’isolamento acustico delle pareti di casa che danno verso l’esterno, è anche quello di essere esso stesso un materiale con cui costruire una parete.
All’interno dell’abitazione si possono costruire ulteriori spazi grazie alle pareti di cartongesso. Questi spazi beneficeranno automaticamente dell’isolamento acustico pareti e potranno diventare nuove stanze insonorizzate separate dal resto della casa.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Isolante Acustico per Pareti
Isolante Acustico per Pareti: il ruolo del legno
Chi si chiede come fare ad avere l’Isolamento Acustico Pareti di casa deve anche prendere in considerazione un materiale isolante acustico per pareti come il legno. Il legno, come isolante acustico per pareti, risulta allo stesso tempo un isolante termico di ottima qualità e un fonoassorbente molto potente. In particolare, sono le case di montagna quelle ad essere costruite con il maggiore impiego di legno.
Le pareti, di solito, sono completamente foderate di legno che fornisce quell’aspetto caratteristico delle abitazioni montane. Il legno assorbe il freddo proveniente dall’esterno e non permette la sua propagazione all’interno.
Tra l’altro, i rumori sono molto attutiti dal legno, quindi è utile soprattutto come isolante acustico per pareti nelle case a più piani. Usando il legno per l’isolamento acustico delle pareti, i rumori del piano di sopra difficilmente si spandono a quello di sotto: in questo modo anche chi cammina rumorosamente o sposta i mobili può disturbare meno chi sta al piano di sotto.
Per quanto riguarda il legno che viene usato all’esterno, in tetti e pareti portanti, esso dev’essere trattato con particolari prodotti che ne aiutino l’impermeabilizzazione.
All’interno di una casa si può decidere di insonorizzare con il legno soprattutto le pareti delle stanze da letto, per evitare che arrivino molti rumori e che ci sia una dispersione di calore. I pannelli di legno più usati, come quelli di pino o di abete, sono tagliati almeno dello spessore di 2 cm per garantire un isolamento acustico stanza da letto perfetto.
Ultima ma non meno importante caratteristica del legno per l’isolamento acustico delle pareti, è la sua resistenza alle scosse telluriche. Per l’isolamento acustico pareti di casa con il legno significa stare sicuri sulla resistenza dell’edificio alle scosse di terremoto. Il legno, essendo un materiale naturale, risulta flessibile e riesce a seguire il terreno mentre ondeggia, al contrario del cemento che risulta molto rigido e quindi non asseconda i moti della terra. Una casa con l’isolamento acustico delle pareti eseguito con pannelli di legno, dunque, può salvare la vita ai suoi inquilini.
Materiale Isolante Acustico per Pareti
Materiale Isolante Acustico per Pareti: È possibile realizzare l’isolamento acustico delle pareti dall’acqua?
Insonorizzare pareti di casa dal freddo e dai rumori non è l’unica operazione necessaria: bisogna anche capire come fare per l’isolamento acustico pareti di casa dall’acqua e con quale materiale isolante acustico per pareti poter procedere alla lavorazione.
Le infiltrazioni d’acqua generalmente si propagano dal tetto e scendono lungo le pareti portanti, macchiando muri e soffitti e propiziando la crescita della muffa; ecco perché e molto importante il materiale isolante acustico per pareti.
Per questo motivo, prima ancora dell’isolamento acustico delle pareti è importante insonorizzare il tetto. Sotto le tegole di vario tipo che si possono installare è fondamentale posizionare uno strato di materiale bituminoso impermeabilizzante. Non bisogna lasciare nulla al caso e bisogna stendere materiale per l’isolamento acustico in abbondanza.
All’interno dell’isolamento acustico pareti, poi, bisogna lasciare sempre una piccolissima intercapedine tra strato esterno e strato interno, in modo da far circolare un po’ di aria e favorire l’asciugatura di eventuali particelle di umidità.
In caso si inizi a vedere un’infiltrazione di acqua sul muro, è importante fare subito un trattamento antimuffa cercando anche di propiziare la ventilazione della stanza per il riassorbimento della macchia.
Se questa tecnica non funziona, però, significa che la parete è danneggiata dall’acqua infiltrata e quindi bisogna intervenire. A questo punto, per l’isolamento acustico delle pareti di casa in modo corretto, conviene rimuovere l’intonaco nella parte interna e provvedere a saldare sulla parete uno strato di cartongesso isolante, per poi ricoprire nuovamente tutta la parete con lo stucco e la pittura. I lavori possono sembrare ingenti, ma preservano la casa da danni strutturali permanenti e consentono un corretto isolamento acustico e dall’acqua.
Tags: Isolamento Acustico Pareti, Isolamento acustico pareti di casa, isolamento acustico delle pareti, isolamento acustico per pareti, isolante acustico per pareti, isolamento acustico pareti interne, isolamento acustico parete, materiale isolante acustico per pareti, materiali per isolamento acustico pareti, isolanti acustici per pareti, coibentazione acustica pareti, isolante acustico parete, materiali isolamento acustico pareti, pannelli isolamento acustico pareti, legno isolante acustico,
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|