Isolamento acustico parete, “Soluzione Tranquillità Superior” Milano: Buon giorno, che dire del vostro intervento di insonorizzazione del mio appartamento milanese. Beh, in poche parole prima era come se i miei vicini di appartamento vivessero con noi. Persino lo sbadiglio rumoroso del mattino ci teneva compagnia a colazione.
E devo dire che i miei vicini sono persone adorabili: pantofole in casa, televisore a basso volume, mai la voce alzata o un battibecco. Quando il vostro tecnico è entrato in casa e si è accostato appena alla parete divisoria, ha mostrato subito un grande stupore.
Ci ha chiesto se ci fossero delle aperture o delle prese passanti. Niente di tutto questo, solo una parete costruita in economia a cinque anni dalla Seconda Guerra Mondiale, quando il cemento scarseggiava ancora. Gli uomini Sorgedil sono arrivati in due con un piccolo armamentario: lana di vetro, i pannelli insonorizzanti necessari e qualche utensile.
Hanno lavorato in non più di 10 m2, in meno di 7 ore e lasciando la casa perfettamente pulita e la parete nuova liscia come un uovo, pronta da imbiancare. Temevo che le stuccature fra i pannelli si sarebbe viste in un appartamento come il mio tutto bianco sabbia, perfetto nelle finiture fino agli spigoli a piombo. E invece, con la sola imbiancatura della nuova parete, il mio grande locale di soggiorno è ritornato al suo aspetto originario.
Naturalmente, andati via gli uomini di Sorgedil, le nostre orecchie si sono fatte più attente che mai ai possibili rumori, ma da quando il lavoro è stato fatto, non abbiamo più avuto segni della presenza dei vicini. In più, abbiamo acquistato silenzio in generale: non ci eravamo accorti che percepivamo anche il vuoto della stanza confinante e il rumore di traffico proveniente dalla sua porta-finestra sulla strada. Tutto questo è sparito lasciando un’atmosfera ovattata, senza vibrazioni sonore.
L’appartamento sembra perfino più stabile e isolato dal mondo.
Grazie. Avete fatto un ottimo lavoro.
Daniela Giacomelli – Milano