Vetri Insonorizzati, Vetri Antirumore e Vetri Fonoassorbenti: Perché i Doppi Vetri Insonorizzati talvolta non funzionano? A volte, un eccessivo rumore proveniente dalle finestre, non dipende dalla scarsa qualità dei vetri e non si sistema cambiandoli. Da cosa dipende e come rimediare?
Perché aspettare? Chiama ora!
Vetri Insonorizzati
Vetri Insonorizzati: I doppi vetri antirumore insonorizzano solo a certe condizioni. Talvolta, pur avendo installato degli ottimi doppi vetri alle finestre antirumore, l’ambiente domestico risulta comunque rumoroso o non così confortevole e silenzioso come ci si sarebbe aspettati.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
La prima reazione, in questi casi, è dare la colpa al vetro e propendere per cambiarlo, acquistando dei doppi vetri o tripli vetri più spessi e pesanti, in grado di insonorizzare acusticamente meglio di quelli presenti.
Non sempre, però, il problema si identifica nello spessore del vetro o nella sua capacità fono-respingente. La maggior parte delle volte, infatti, la colpa è da addebitare a chi ha installato le finestre antirumore, in quanto, evidentemente, non ha svolto il lavoro a regola d’arte.
Finestre Insonorizzate Funzionano
Finestre Insonorizzate Funzionano: Perché, nonostante doppi vetri di ottima qualità, in casa c’è rumore? Se alle proprie finestre sono installati ottime finestre antirumore, appositamente realizzati e scelti per avere vetri antirumore insonorizzanti, quasi sicuramente il problema non è da mettere in conto al materiale o alla qualità del vetro stesso.
La prova da fare è molto semplice: avvicinare l’orecchio ai doppi vetri antirumore, prima al centro e poi verso il perimetro. Se in questi due punti il riverbero rumoroso è nettamente più riscontrabile rispetto ad altri punti della finestra, la diagnosi è certa: si tratta di fughe acustiche.
Vetri Antirumore
Vetri Antirumore: Cosa sono le fughe acustiche dei vetri ed i vetri antirumore? Le fughe acustiche sono delle fessure, spesso sottilissime e quasi invisibili ad occhio nudo, che intercorrono tra i vetri antirumore ed il muro o nella parte centrale degli infissi insonorizzati, dove le due ante si congiungono e chiudono. Si creano per due motivi: l’usura o un lavoro di installazione mal fatto.
Quando si installano degli infissi insonorizzati o una finestra a doppi vetri antirumore, consci della sua importanza a livello di isolamento acustico, il lavoro di sigillo di tutte le fessure e le crepe dovrebbe essere capillare, attento e preciso, proprio per evitare questi problemi, che si propongono quasi sempre giorni o mesi dopo il termine del lavoro.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Infissi Insonorizzati
Infissi Insonorizzati: Quindi Perché i Doppi Vetri Insonorizzati talvolta non funzionano?
Cosa fare se, nonostante i doppi infissi insonorizzanti, il rumore in casa è fastidioso? Se ci si rende conto di avere un problema domestico di rumorosità nonostante la scelta dei vetri antirumore, e si arriva alla conclusione che la pecca sta nelle fughe acustiche per errata o poco precisa installazione, non è necessario cambiare le finestre e gli infissi, installando un nuovo vetro insonorizzato, più spesso e spendendo molti soldi.
Si può riparare con un intervento pratico, veloce, poco invasivo ed economico: la bonifica acustica degli infissi insonorizzanti.
Vetro Antirumore
Vetro Antirumore: Cos’è la bonifica acustica delle finestre fonoassorbenti e del vetro antirumore? Per bonifica acustica delle fughe, si intende l’intervento di un tecnico specializzato in insonorizzazione direttamente sul vetro antirumore, che applicherà degli speciali adesivi e materiali compensatori direttamente nelle micro-fessure che causano il rumore, rifunzionalizzando le finestre fonoassorbenti al loro scopo originario, ossia quello di insonorizzare casa in modo perfetto dal rumore esterno.
Si tratta di una metodologia molto efficace, che dura tutta la vita, in quanto mira a sigillare perfettamente i doppi vetri e i serramenti insonorizzati, così da compensare l’installazione difettosa fatta al momento della scelta dei doppi vetri.
Vetri Insonorizzati Funzionano
Vetri Insonorizzati Funzionano: La bonifica acustica degli infissi insonorizzati risolve il problema?
La bonifica acustica dei vetri insonorizzati NON risolve il problema perché il problema non sono soltanto i vetri insonorizzati o i doppi vetri. Quindi la risposta è si.
Non lo risolve alla radice, per sempre; ma in poco tempo e con una spesa minima riesce a migliorare quanto possibile. L’operaio che bonificherà acusticamente le fughe acustiche dei serramenti insonorizzati che lasciano passare vibrazioni e riverberi rumorosi, eseguirà prima un’attenta analisi, individuando anche i più piccoli punti di non giuntura e non aderenza.
A quel punto interverrà in modo capillare e preciso, riempiendoli uno ad uno, con pannelli fonoassorbenti e antivibranti, in modo da creare una sigillatura stagna, che non lascerà passare più il benché minimo rumore.
A questo punto, i doppi vetri o il vetro acustico, che non sono mai stati difettosi ma solo non ben installati, potranno espletare tutta la loro funzionalità isolante e in casa regnerà finalmente un confortevole e piacevole silenzio.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Vetri Antirumore per Finestre
Vetri Antirumore per Finestre: Bonifica acustica delle fughe è un lavoro lungo?
La bonifica acustica sui serramenti insonorizzati delle fessure che permettono la propagazione del rumore è un intervento poco invasivo, che non necessita di importanti opere murarie, impegnative e che creano in casa sporco e confusione. Si tratta di un lavoro di precisione, veloce ed economico, in grado di migliorare parzialmente il problema.
In parole semplici, la bonifica acustica delle fughe e dei vetri antirumore per finestre significa concludere ad arte un lavoro di installazione delle finestre insonorizzate che non è stato fatto a dovere. Si tratta solamente di una rifinitura che, però, se non fatta, può inficiare completamente il funzionamento dei doppi vetri e renderli praticamente inutili.
A chi rivolgersi per una bonifica acustica delle fughe? Per ottenere una conferma su un eventuale dubbio di fughe acustiche, e per risolvere il problema delle finestre fonoassorbenti, bisogna rivolgersi alle ditte specializzate in insonorizzazione ed isolamento acustico.
Solitamente, si ottiene il sopralluogo da parte di un tecnico, che si renderà conto della situazione e proporrà il metodo d’intervento più indicato ed efficace per ottenere un’ottima insonorizzazione senza cambiare gli infissi né i doppi vetri. Riuscendo ad ottenere, così, un notevole risparmio di tempo e denaro.
Talvolta, per casi più gravi, Vi verrà invece consigliata una sostituzione con vetri insonorizzati o un raddoppio delle finestre insonorizzate.
Tags: perché i doppi vetri Insonorizzati talvolta non funzionano, vetri isolanti, funzionano i doppi vetri?, vetri insonorizzati, vetro insonorizzato, vetri antirumore, finestre insonorizzate funzionano, vetri fonoassorbenti, infissi insonorizzati, vetro antirumore, vetri insonorizzati funzionano, doppi vetri, vetri antirumore per finestre, finestre fonoassorbenti, vetri antirumore funzionano, serramenti insonorizzati,
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|