Pagamento dilazionato e finanziamento a tasso zero per isolamento acustico. Convivere con il rumore non è facile anche se spesso, troppo spesso, ci dobbiamo fare i conti.
Il fastidio costante e quasi ossessivo del viale sul quale si affaccia la nostra camera da letto e magari, proprio la sotto c’è la fermata dell’autobus.
Se viviamo in condominio, quelli di costruzione non troppo recente, tipo anni 70 per intenderci, rischiamo di sentire di tutto, peggio ancora se i nuovi vicini di casa che abitano al piano di sopra hanno dei bambini.
E poi il signore di fianco, si sente tutto quello che vede in TV, pure di notte. Il rumore c’è, è fisiologico e spesso siamo costretti a conviverci.
Senza rendercene conto lo assorbiamo fino a non accorgercene più. Ma all’improvviso i nervi cedono, arriva lo stress e non ce la facciamo più. Perché non cambiare casa? O magari città? Vivere in campagna, lontano da tutti.
Nel silenzio, quel silenzio che farebbe tanto bene avere intorno a noi dopo una stancante giornata di lavoro, o quando con la febbre siamo costretti a restare a letto e dobbiamo sentire pure gli esercizi al pianoforte del ragazzo del piano di sotto che ha tutto il diritto di esercitarsi. Veramente non c’è soluzione?
A ben vedere una soluzione esiste, basta rivolgersi ad esperti in materia di edilizia e costruzioni come Sorgedil Tecnologia del Silenzio, azienda italiana di isolamento acustico ed insonorizzazione degli ambienti, che ti può fornire valide risposte ai tuoi problemi con il rumore. Sorgedil è un marchio affermato in tutta Italia per la risoluzione dei problemi di acustica ambientale che sa affrontare la questione rumore da tutti i punti di vista e in tutte le situazioni: appartamenti, aziende, pub, ristoranti, home theatre e anche per i musicisti che in casa devono esercitarsi.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Il problema del rumore è una questione molto importante poiché ha un impatto negativo sia sulla salute delle persone che sul valore dell’immobile. La normativa italiana tramite la Legge Quadro sull’Inquinamento Acustico D.L. 447/1995 e il Decreto Pres. Cons. Min. 05/12/1997 Determinazione dei Requisiti Acustici Passivi degli Edifici, definisce i principi fondamentali in materia di tutela dell’ambiente esterno e dell’ambiente abitativo.
La legge definisce le prestazioni acustiche che devono possedere gli edifici riguardo l’isolamento dai rumori tra gli appartamenti e dai rumori esterni, contemplando anche il rumore dell’impiantistica, come ad esempio i condizionatori, o il classico rumore da calpestio. Le prestazioni riguardanti i materiali utilizzati devono essere verificate e collaudate a lavori ultimati.
Non da ultimo il D.Lgs. 42/2017 istituisce presso il Ministero dell’Ambiente una commissione per la tutela dall’inquinamento acustico stabilendo così i parametri tecnici per l’esercizio della professione di tecnico in acustica ambientale.
Da qui l’importanza del controllo dell’esecuzione della posa in opera non solo degli isolanti acustici, ma di tutti i diversi materiali che compongono gli elementi edilizi e che contribuiscono a determinare la prestazione acustica nella sua totalità.
Una volta effettuato il lavoro non si può tornare indietro! Rivolgersi a degli specialisti è quindi fondamentale.
Molte aziende e marchi prestigiosi si sono rivolte a Sorgedil Tecnologia del Silenzio per risolvere i loro problemi con i rumori di macchinari oppure per migliorare l’acustica interna dei loro ambienti con correzioni, richiedendo interventi di isolamento acustico, consulenze tecniche, relazioni acustiche e misure fonometriche. Il portafoglio clienti di Sorgedil Tecnologia del Silenzio spazia da Virgin Active a Grand Hotel Mediterranee, da Clinica Castelli a Double Tree, solo per citarne alcuni.
Sorgedil Tecnologia del Silenzio effettua relazioni acustiche e misure fonometriche in orario notturno e diurno, effettua rilievi sui tempi di riverbero, rilascia relazioni per le Valutazioni di Impatto Acustico (Legge 447), per le Valutazioni di Clima Acustico (Legge 447) e per i Requisiti Acustici Passivi (DPCM 05/12/97).
Le relazioni acustiche e le misure fonometriche sono necessarie per dimensionare correttamente l’isolamento acustico e produrre le necessarie certificazioni: Relazione per le Valutazioni di Impatto Acustico, Relazione per le Valutazioni di Clima Acustico, Relazione Previsionale Requisiti Acustici Passivi, Relazione generica a firma di Tecnico Competente.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Pagamento dilazionato e finanziamento a tasso zero per isolamento acustico: chiedi a Sorgedil Tecnologia del Silenzio
Sei pronto a richiedere un preventivo gratuito a Sorgedil Tecnologia del Silenzio? Potrai finalmente dormire sonni tranquilli anche se il vicino di casa violinista ha deciso di suonare per tutta la notte!
Direttamente dal sito internet Sorgedil Tecnologia del Silenzio o chiamando il numero verde potrete ottenere facilmente una descrizione del progetto ed un prezzo indicativo. Passo successivo sarà la visita da parte di un tecnico specializzato in rilevazioni acustiche che definirà insieme a voi la soluzione personalizzata al vostro problema col rumore.
Punto chiave del lavoro di Sorgedil Tecnologia del Silenzio sono le misure fonometriche, fondamentali per dimensionare correttamente l’isolamento acustico, e l’utilizzo di materiali ad alta qualità e lunga durata montati da posatori professionisti.
Sorgedil Tecnologia del Silenzio applica la Garanzia Rischio Zero a tutti i lavori effettuati: vengono valutate le misure fonometriche e i valori di isolamento acustico prima e dopo l’intervento. Se i risultati raggiunti non sono conformi a quelli concordati è previsto il rimborso totale.
Finanziamento a tasso zero per isolamento acustico: le nostre soluzioni
Se hai inoltre la necessità di un pagamento dilazionato o un finanziamento, Sorgedil Tecnologia del Silenzio si affida a Cofidis Italia S.p.A., compagnia specializzata nel credito a distanza.
Puoi ad esempio usufruire di un pagamento dilazionato da 1 a 12 mesi fino a € 3.500,00 senza busta paga, oppure richiedere un finanziamento a tasso zero per importi superiori a € 3.500,00 fino a € 50.000,00 con rate da 12 a 60 mesi.
Tags: pagamento dilazionato isolamento acustico, finanziamento a tasso zero per isolamento acustico, pagamento a tasso zero per isolamento acustico,
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|