Isolamento acustico economico ma efficace? Ci sono molti modi per prendersi cura di sé stessi, spesso si ricorre a diete e attività fisica, si effettuano sedute di yoga e pilates, si consultano specialisti di ogni genere per controllare o curare singoli organi o interi sistemi organici, ma una cosa accomuna ogni tipo di consulto, il consiglio di ridurre lo stress e cercare di rilassarsi. Per raggiungere questo obiettivo ci vuole costanza e pazienza, ma anche parecchio impegno, non è certamente semplice, ma è bene ricordare che risulta assolutamente possibile. È fondamentale assicurarsi che intorno a sé stessi non ci siano fonti di nervosismo ed è bene allontanare problemi, equivoci ed in generale i disturbi. Il concetto di isolamento acustico è quanto mai attuale, essendo questo un problema che riguarda non solo gli ambienti di lavoro, ma in modo assai più fastidioso anche le proprie abitazioni. L’evoluzione, lo sviluppo tecnologico, le migliori condizioni di vita, hanno fatto si che il trasporto a motore sia molto aumentato e con esso anche il transito di treni e aerei. Una richiesta in continuo ampliamento specialmente nelle abitazioni è quella di un migliore isolamento acustico. Questo oggi è un obiettivo che può essere facilmente raggiunto senza spendere molto denaro, ma prestando attenzione nello scegliere i giusti rimedi. Prima tra tutte la necessità di rivolgersi a professionisti del settore, che mettano in campo la propria competenza ed esperienza. Sorgedil coniuga in sé la conoscenza legata alla continua ricerca di soluzioni efficaci e materiali innovativi, insieme ad un’esperienza ultratrentennale maturata sul campo, applicando misure fonometriche preventive e ascoltando la clientela e le sue necessità. Realizzare un buon isolamento acustico economico ma efficace è certamente possibile, l’analisi dell’abitazione e delle situazioni intorno, sarà necessaria a capire quale sia il metodo migliore per evitare che i rumori molesti penetrino in casa o nei vari ambienti che si intendono isolare acusticamente. Gli aspetti sui quali si può intervenire sono molteplici, tutto risiede nell’esame della situazione e dei rumori che caratterizzano l’ambiente esterno, per poter stabilire come intervenire. L’isolamento acustico viene effettuato principalmente agendo su quattro elementi, finestre, pareti, pavimento e soffitto. Il concetto di fondo è l’isolamento acustico da tutta una serie di suoni che possono essere percepiti come rumori, come il vocio di strada, il pianto dei bambini, l’uso dei tacchi in casa, l’abbaiare dei cani esterni o dei propri vicini, ma non solo. I rumori esterni sono a volte insopportabili, come il passaggio delle automobili, specialmente se la zona notte della propria abitazione è collocata proprio al di sopra di una strada di passaggio. Sorgedil effettua analisi approfondite dell’ambiente, poiché non solo la misurazione dei suoni è importante, ma lo è anche l’analisi dei materiali usati per costruire l’abitazione, ma più in generale l’ambiente che si intende insonorizzare, poiché alcuni materiali agevolano la trasmissione del suono mentre altri lo fanno meno. Alcuni ambienti hanno esigenze maggiori rispetto ad altri, come gli studi musicali, sia perché eventuali registrazioni del suono non possano essere contaminate da rumori estranei, sia perché la musica prodotta non deve in nessun caso arrecare fastidio agli altri. L’isolamento acustico degli ambienti partendo dalle pareti è senza alcun dubbio un intervento efficace, a patto di procedere con l’applicazione di precisi parametri acustici e strutturali dell’ambiente, per valutare la provenienza del rumore e soprattutto controllare come avviene la propagazione dello stesso. Il suggerimento migliore è di diffidare dalle soluzioni fai da te e da individui di dubbia esperienza, ma sopratutto competenza. Sorgedil con il suo personale altamente specializzato proporrà la soluzione più efficace tra le molte possibilità di installazione di pareti fono isolanti. Nel caso di pareti divisorie potrà essere utilizzato il cartongesso abbinate a masse antivibranti, al cui interno sempre vengono inseriti materiali fonoassorbenti fino ad ottenere ottime prestazioni di isolamento acustico, grazie sopratutto all’uso sapiente dei vari strati con materassini in lana minerale. Con cifre contenute è inoltre possibile intervenire migliorando le prestazioni dei serramenti esistenti, con una bonifica acustica degli stessi, oppure semplicemente sostituendoli con i più preformanti serramenti in PVC con vetro ad altissima prestazione acustica. Nessun limite alla scelta dei colori garantirà di uniformare le finestre all’ambiente circostante. Altri rimedi di isolamento acustico economici ma efficaci, richiedono interventi su altri elementi come il pavimento, ad esempio mediante l’inserimento di uno strato elastico sotto il massetto e prima dell’installazione della ceramica. Tags: Isolamento acustico economico ma efficace, isolamento acustico ambienti, isolamento acustico pareti, isolamento acustico soffitto, isolamento acustico pavimentoPerché aspettare? Chiama ora!
Tra le raccomandazioni più importanti non mancano mai quelle relative al sottrarsi allo smog e ai rumori molesti che sono annoverati tra i primari nemici della salute e del benessere.
Come realizzare un buon isolamento acustico
Rimedi per ottenere un isolamento acustico economico ma efficace
Isolamento acustico economico ma efficace: Isolamento acustico delle pareti, dei serramenti e del pavimento