Come insonorizzare parete confinante con il vicino? I rumori che provengono dalle case dei vicini possono dare molto fastidio, anche se non sono oltre i limiti di legge.
Per questa ragione non serve né litigare né aprire contenziosi, meglio risolvere il problema isolando acusticamente la vostra casa.
Isolamento acustico pareti
Insonorizzare una parete: Come funziona insonorizzare una parete confinante con i vicini rumorosi?
Normalmente si consiglia di iniziare a proteggersi dai rumori con l’isolamento acustico parete confinante che è più a contatto con la casa dei vicini.
Sia chiaro che questo non impedirà a tutti i rumori dei vicini di arrivare nella vostra casa: i suoni, infatti, hanno una fisica e una dinamica molto particolari.
Sanno aggirare gli ostacoli, allungare la strada e riescono ugualmente farsi sentire.
Per insonorizzare una parete totalmente occorrerebbe agire sul soffitto, sul pavimento e insonorizzare tutte le pareti della casa. Sarebbe un risultato perfetto ad un costo troppo alto però.
Meglio quindi occuparsi del problema agendo sull’elemento più prossimo ai rumori dei vicini da isolare.
Sostanzialmente, per insonorizzare una parete occorre rivestirla con un materiale fonoisolante che impedisca alle onde sonore di passare.
A seconda dell’intensità del rumore da trattenere i rivestimenti possono avere spessori diversi che vanno da un minimo di ingombro pari a 3 cm fino a spessori maggiori anche fino ai 10 cm.
Per rumori più particolari, specialmente dello spettro delle frequenze più basse, occorre usare pannelli ancora più spessi che possono arrivare anche a 15 cm di ingombro.
Insonorizzare Parete Confinante
Insonorizzare Parete Confinante: Cosa bisogna valutare prima di insonorizzare una parete confinante dai rumori dei vicini?
Cosa bisogna valutare prima di insonorizzare parete confinante: un sopralluogo è la prima cosa da fare per capire la natura e la frequenza dei rumori che provengono dalla stanza al di là di una parete.
Non è detto che più spessi sono pannelli, più si riesce ad insonorizzare una stanza perché il tutto dipende dalla frequenza, dal timbro, dall’intensità e dalla tipologia dei rumori dei vicini.
Per insonorizzare una parete non bisogna dimenticare la struttura interna della casa o del condominio che influenza non poco la diffusione e il riverbero del rumore.
Il fai da te per insonorizzare una parete confinante con i vicini rumorosi non è la soluzione adatta perché si rischia di spendere soldi (molti in alcuni casi) e di non avere un risultato soddisfacente. Sorgedil Tecnologia del Silenzio ti può aiutare, richiedi un preventivo gratuito per insonorizzare una parete.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Come Insonorizzare Una Parete
Come Insonorizzare Una Parete:Â Insonorizzare una parete confinante da voci e rumori aerei
I rumori aerei sono quei rumori che si propagano nell’aria e che quando incontrano un ostacolo, come una parete, agiscono in modi diversi:
- in parte trasmettono delle vibrazioni all’ostacolo che quindi li trasmette dall’altra parte;
- in parte vengono assorbiti dall’ostacolo;
- in parte vengono riflessi dall’ostacolo e tornano verso la fonte.
Questo accade alle voci, ai suoni della tv, della radio, del traffico stradale…
Come insonorizzare una parete da questi rumori occorre realizzare un isolamento acustico pareti, sostenendola in modo che non abbia contatti con quella originale, riempirla con un materiale fonoassorbente e rivestirla con pannelli adeguati. Il tutto curando anche l’isolamento acustico delle prese elettriche e proteggendo il perimetro della parete con delle strisce antivibranti.
Il segreto per insonorizzare una parete è ovviamente quello di sigillare perfettamente tutti i giunti e di annullare ogni possibile ponte acustico. Un lavoro di questo tipo può essere fatto a regola d’arte sono da chi ha esperienza di questo tipo di opere e Sorgedil Tecnologia del Silenzio è la controparte adatta per questo.
Isolamento Acustico Parete Confinante
Isolamento Acustico Parete Confinante e insonorizzare una parete da altri rumori
Ci sono, tuttavia, altri rumori che possono attraversare una parete e che non sono necessariamente aerei.
Il rumore dello sciacquone dei vicini, per esempio, è uno dei rumori più complessi per l’isolamento acustico parete confinante.
Per l’isolamento acustico parete confinante dal fastidio di questo rumore, infatti, non si tratta soltanto di impedire che penetri nella vostra casa, ma occorre ridurre il riverbero che esso fa sulla struttura interna della casa e del palazzo.
E per questo occorre un’insonorizzazione diversa; che potrebbe significare, ad esempio, insonorizzare i tubi di scarico oppure cercare di eliminare i punti di contatto tra le pareti e i pavimenti.
Ad esempio utilizzando una tecnologia antivibrante. Tutto questo a beneficio anche di altri condomini!
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Come insonorizzare una parete confinante
Insonorizzare una parete dal suono della musica
Anche per insonorizzare una parete da questo problema occorre fare un sopralluogo minuzioso per misurare il suono e definirne la natura.
Strumenti musicali diversi, ad esempio, producono suoni che hanno intensità , timbro e frequenza diversi. Esistono decine di materiali e di tecnologie per insonorizzare acusticamente e per scegliere quello più adatto bisogna studiare il fenomeno con attenzione.
Ad esempio: la batteria.
È probabilmente lo strumento più difficile da insonorizzare perché trasmette suoni e vibrazioni a bassa frequenza, quindi i più fastidiosi e i più difficili da assorbire.
In questo caso potrebbe non essere sufficiente insonorizzare una parete confinante; ma occorre prendere il considerazione insonorizzare tutta la casa; meglio forse prendere accordi con il vicino e definire orari in cui può suonare, no?
Come Isolare una Parete dai Rumori dei Vicini
Come Isolare una Parete dai Rumori dei Vicini: Quanto costa insonorizzare una parete confinante dai rumori dei vicini rumorosi?
Per sapere come isolare una parete dai rumori dei vicini ed il prezzo per insonorizzare parete confinante efficacemente varia molto a seconda:
- dell’ampiezza della parete e della sua struttura (es. presenza di prese elettriche o di impianti);
- dal tipo di rumore da isolare;
- dal livello di fastidio percepito;
- dal livello finale di benessere a cui si intende arrivare.
Come si è detto insonorizzare perfettamente è anti-economico, ma insonorizzare con un ottimo risultato è possibile e permette di attutire di molto il rumore fastidioso.
Il prezzo si può calcolare solo dopo un sopralluogo e dopo un indagine fonometrica.
Noi di Sorgedil Tecnologia del Silenzio facciamo sopralluoghi e preventivi gratuiti.
Si tenga presente che, in generale, per sapere come isolare una parete dai rumori dei vicini e per una buona insonorizzazione fatta da professionisti con materiali di migliore qualità non costa mai meno di 80 € al mq e ci sono casi, particolari e complessi, in cui il costo potrebbe anche superare i 180 € al mq.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Tags: insonorizzare una parete, insonorizzare parete confinante, insonorizzare parete, come insonorizzare una parete, isolamento acustico parete confinante, come isolare una parete dai rumori dei vicini, come insonorizzare una parete confinante
SALVE VORREI AVERE INFORMAZIONI PER ISOLARE UNA PARETE CONFINANTE CON CAMERA E LAVATOIO DI UN VICINO, LA PARETE è 4 X2.9 METRI CIRCA E LALTRA PARETE 2.9 X 4 METRI CIRCA GRAZIE.
SONO A CISTERNA DI LATINA PROV. LATINA